Perché i cellulari Samsung si rompono? Informazioni utili

Nonostante si tratti di smartphone molto robusti e ben fatti, talvolta anche i cellulari Samsung si rompono. Il problema è che spesso costano un sacco di soldi e le riparazioni, quando sono in garanzia, richiedono tanto tempo. Bisogna cercare in tutti i modi di far sì che i cellulari Samsung non si rompano, in modo da evitare problemi e spese inutili.

Come mai i cellulari Samsung si rompono

Come tutti gli oggetti tecnologici può accadere che i cellulari Samsung si rompono. Il termine è molto generico e può riferirsi a una rottura fisica, ad esempio una caduta a terra che fa rompere il display. In questo caso c’è ben poco da fare, sebbene oggi molti negozi sostituiscano il display con una modica cifra.

Ovviamente non si tratterà mai del display originale e potrebbe dare comunque qualche problema. Ad ogni modo, considerando i costi, a volte conviene rappezzare il cellulare con un vetro comprato in un negozio cinese piuttosto che buttarlo via. Il primo motivo per il quale i cellulari si rompono è proprio la caduta a terra.

Oggi come oggi abbiamo praticamente sempre il telefonino in mano per telefonare ma soprattutto per leggere e rispondere ai messaggi e controllare le ultime notizie su Facebook.

È inevitabile che a forza di rigirarlo tanto tra le mani prima o poi caschi a terra ed è per questo motivo che hanno tanto successo i contenitori e le pellicole protettive del display.

La prima cosa da fare quando si compra un telefono è proprio questa: munirsi di una custodia protettiva e di una pellicola, magari in vetro, così non sarà assolutamente possibile che il materiale sottostante sia intaccato da una caduta.

Protezioni per gli smartphone

Molto spesso una custodia e una pellicola di buona qualità hanno salvato un cellulare Samsung dalla distruzione, ma non sempre si è così fortunati. Ovviamente tutti cercano di trattare meglio possibile il proprio telefono, ma che dire quando ci si dimentica nella tasca posteriore e ci si siede sopra?

Sarà ben difficile che rimanga integro in un caso del genere. Oltre a scivolare di mano e a sedercisi sopra quando lo si tiene nella tasca dei pantaloni, un altro motivo perché i cellulari Samsung si rompono è che finiscono dentro l’acqua. Magari non ci si pensa, ma appena la vasca è piena d’acqua per farsi il bagno squilla il cellulare ed ecco che prontamente scivola di mano per tuffarsi ammollo nella schiuma.

La distrazione è il pericolo numero uno per cui i cellulari Samsung si rompono, ma non è l’unico.

A volte, specialmente quelli più economici, sono costruiti con materiali poco robusti e basta un piccolo colpo per far andare in frantumi la scocca. Magari con un apparecchio top di gamma non sarebbe successo nulla, ma con l’ultimo arrivato super economico basta un niente per distruggerlo.

Materiale più o meno robusto

Altro motivo per cui cellulari Samsung si rompono è il materiale con il quale sono costruiti: la qualità è direttamente proporzionale alla robustezza, quindi meno costano più è facile che si rompano.

Spesso i cellulari Samsung si rompono perché sono dimenticati da qualche parte e poi calpestati oppure schiacciati con qualche oggetto ed anche in questo caso è la distrazione delle persone ad esserne responsabile.

Ma come bisogna fare per cercare di salvare i nostri cellulari che costano così tanti soldi e contengono tante preziose informazioni che non si vorrebbero perdere mai?

Oggi impazzano le custodie di tutti i generi, sono state inventate perfino le pellicole protettive in vetro che costano parecchi soldi ma, almeno a quanto dice la pubblicità, possono essere anche colpite con un martello che non si romperanno mai.

Forse si esagera, ma quello che è certo è che non è possibile pensare di tenere un telefono senza alcuna protezione e sperare che questo prima o poi non si danneggi in qualche maniera.

Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Ho qualche anno di esperienza in diversi settori, ma l’informatica è quello che preferisco perché lo conosco sin dalla nascita dei PC negli anni ’80. Mi piace seguire l’evolversi di invenzioni e nuove tecnologie e tenermi aggiornato sull’uscita di nuovi prodotti sul mercato.

Back to top
Migliori Cellulari Android