Cellulari Samsung personalizzati: i migliori del 2025, costi

Nel corso degli anni, il concetto di smartphone ha acquisito un’accezione molto intima; è ad esso che affidiamo i nostri dati, la nostra privacy e – più in generale – la nostra vita. Dalla messaggistica alle chiamate, questo oggetto è diventato centrale nelle vite di tutti noi. L’acquisto di un cellulare è molto meno scontato di quanto si pensi, specie se si hanno esigenze specifiche. Una delle possibili necessità riscontrabili in capo all’acquirente può essere di gusto strettamente estetico, ad esempio, la scelta del colore della scocca. Samsung non è affatto avara in fatto di scelta cromatica; la gamma ne offre davvero per tutti i gusti, dai più neutri ai più sgargianti. Il telefono diviene così elemento della propria espressività, di ciò di cui si ha bisogno, ma anche della propria personalità, una sorta di “comfort zone” sulla quale contare ogni giorno. Vediamo in questo articolo alcune delle esigenze che la gamma Samsung è in grado di poter tranquillamente soddisfare.

Cosa s’intende per cellulare personalizzato?

La gamma del celebre marchio coreano comprende una vastità di prodotti, dal più economico ai top di gamma, in grado di soddisfare qualsiasi gusto. Che la vostra esigenza sia legata al colore, alla performance generale, o alla dimensione del display, è in questo senso che la gamma Samsung viene incontro all’utente. I modelli sono sempre più particolareggiati ed allineati – in base alle specifiche – ad una certa fascia di prezzo. Vediamo a seguire alcuni dei migliori modelli della gamma che consentono di avere un alto grado di personalizzazione nella scelta ad un prezzo non eccessivo.

Samsung Galaxy Serie “A”

La serie “A” di casa Samsung abbraccia una molteplicità di fasce di prezzo, dall’entry – level ai medi di gamma. I dispositivi – citati in ordine crescente di prezzo – facenti parte di questa gamma sono:

  • A21s
  • A31
  • A41
  • A51
  • A71 

Samsung Galaxy A21s

Il Samsung Galaxy A21s è l’opzione entry – level della serie A del marchio coreano. Questa è senz’altro l’opzione adatta per chi cerca un comparto fotografico di tutto rispetto ad un prezzo decisamente contenuto. La fotocamera posteriore è da ben 48 mpx, mentre quella anteriore è da 13 mpx. Numeri importanti per un telefono che economicamente risulta essere ben poco impegnativo. Ottimo anche il processore, un octa – core da ben 2 gHz di frequenza, in grado di assicurare una buona fluidità generale. Lo schermo è da ben 6,5″ pollici e si può scegliere in tre diverse colorazioni; rosso, blu o nero.

Samsung Galaxy A31

Se le caratteristiche tecniche dell’A21s non vi bastano, per pochi euro in più si può compiere l’upgrade verso il Galaxy A31. La differenza sostanziale risiede nel quantitativo di RAM equipaggiato: sono ben 4 i GB di memoria RAM (a differenza dei 3GB equipaggiati dal fratello minora sopracitato). Ad aumentare è anche il quantitativo di memoria interna, qui da 64GB di capacità espandibili tramite micro SD. Il display è leggermente più piccolo, 6,4″ pollici, e le colorazioni disponibili sono il nero, il rosso ed il blu.

Samsung Galaxy A41

Se la grandezza dello schermo dell’A31 non fa per voi, potete prendere in considerazione il Samsung A41, con schermo AMOLED da 6,1″ pollici di diagonale. La riduzione della dimensione dello schermo va di pari passo con l’esigenza di offrire prodotti per tutti i gusti. La dotazione hardware è assolutamente identica al fratello A31, eccezion fatta per una capacità lievemente minore della batteria, qui da 3500 mAh (in linea con la riduzione della dimensione dello schermo). I colori disponibili sono tre; nero, blu e bianco.

Samsung Galaxy A51

Il Samsung A51 è un dispositivo di gamma medio – bassa che aggiunge caratteristiche hardware superiori rispetto ai modelli di cui si è parlato finora. La dimensione del display è di 6,5″ pollici, ed il processore è un octa – core da 2,3 gHz di frequenza. La memoria RAM è di 4GB, ma la memoria interna è di ben 128 GB espandibili tramite micro SD. Il comparto fotografico posteriore è il medesimo dei modelli di cui si è trattato fino ad ora, mentre l’obbiettivo anteriore è maggiormente risoluto; ben 32 mpx! I colori selezionabili sono quattro; Nero, bianco, blu o rosa, tutti con un particolare effetto “prisma” in 3D. 

Samsung Galaxy A71

Il Samsung Galaxy A71 è il modello top della serie “Galaxy A”. Si tratta di un dispositivo di media gamma, dotato di caratteristiche hardware di tutto rispetto, in grado d’impensierire non poco la concorrenza. Il display è molto ampio, ben 6,7″ pollici di diagonale (rigorosamente equipaggiato con tecnologia AMOLED). La RAM sale a ben 6GB di capacità, mentre la memoria interna equipaggiata è di ben 128 GB espandibili tramite micro SD. I colori selezionabili per questo modello, sono i medesimi del fratello minore A51; blu, bianco, nero o rosa con effetto prisma 3D. La fotocamera equipaggia un sensore posteriore da ben 64 mpx, particolarmente reattivo ed in grado di girare video sensazionali con risoluzione 4K. La batteria è da ben 4500 mAh di capacità, in grado di accompagnarvi anche durante le giornate di utilizzo più intense.

Classe ’96, laureato in Scienze Politiche e Sociali, nutro una forte passione per il mondo della telefonia e tutte le novità legate al mondo dell’elettronica. Ho una grande passione per la musica, il mondo dell’automobilismo, e la scrittura; suono la chitarra, compongo e m’interesso di tutto ciò che desta la mia curiosità!

Back to top
Migliori Cellulari Android