Come curare, mantenere e pulire correttamente un cellulare Samsung? In questo articolo esamineremo tutti i passi da compiere per tenere a dovere il proprio cellulare. La pulizia e la manutenzione non sono assolutamente da considerare come cose scontate. Trascurare questi passaggi può persino portare ad abbreviare notevolmente la vita del vostro dispositivo; per questo motivo è giusto dare importanza al mantenimento del proprio telefono. Anzitutto è doveroso sottolineare come pulizia e manutenzione non siano da intendersi sono nei riguardi della scocca e del display. Operazioni come la pulizia della cache sono assolutamente da includere nel novero del concetto di corretta manutenzione. Vediamo ora più nel dettaglio come agire.
Perché pulire e disinfettare il proprio telefono?
- Utilizza un panno in microfibra morbido. Un esempio può essere la salvietta contenuta nei portaocchiali. Non utilizzare mai qualcosa di diverso dalla microfibra per evitare che lo schermo possa subire dei graffi più o meno importanti.
- Non applicare mai liquidi direttamente sulle parti del telefono. L’umidità è nemica delle parti hardware e qualsiasi componente potrebbe risentirne, a partire dai condensatori del pannello touchscreen.
- Inumidisci delicatamente un angolo del panno in microfibra. Fare attenzione a non inondare il panno con una quantità eccessiva di liquidi, al fine di evitare il problema di cui al punto precedente.
- Pulire lo smartphone senza applicare un’eccessiva pressione. Fare forza sul pannello display può danneggiare irrimediabilmente lo schermo e le proprie funzioni vitali.
- Non utilizzare prodotti chimici corrosivi. L’utilizzo di alcool grezzo o candeggina può danneggiare il vostro dispositivo in maniera pregiudizievole. Utilizzate solo prodotti specifici.
Indicazioni specifiche
Pulire la cache del dispositivo
Tuttavia, il quantitativo di questi file si accumula con il passare delle settimane. La cache mantiene aggiornati i dati senza ricorrere a troppi “refresh” ed aiutando la memoria RAM e ROM a lavorare in perfetta sintonia. I file cache hanno il difetto di doversi costantemente generare ed aggiornare; quelli usati ed inutilizzati vengono così stipati nella memoria del telefono, divenendo – nel corso del tempo – un vero e proprio peso da portare avanti. Eliminarli manualmente è l’unica soluzione per mantenere il telefono con una performance costante nel lungo periodo.
Come eliminare la cache nei dispositivi Samsung
- Sblocca il telefono ed accedi al menù delle applicazioni
- Dal menù, seleziona la voce “impostazioni”
- Scorri verso in basso e tocca la voce “applicazioni”
- Trova l’app di cui desideri cancellare la cache e toccala
- Scorri e seleziona la voce “archiviazione”
- Trova la voce “cancella cache” e selezionala
Qualora volessi compiere quest’azione cancellando contemporaneamente la cache di tutte le app del dispositivo, è consigliabile farlo attraverso delle app presenti sul Play Store come CCleaner, Master Cleaner o Android Assistant.