Come scegliere il miglior cellulare Samsung presente in commercio? La scelta tra i dispositivi della gamma del noto brand creano non è certo cosa semplice, data la vastità di modelli. In questo articolo forniremo una guida che sarà principalmente basata sulle fasce di prezzo.
Non tutti gli utenti – infatti – hanno i medesimi bisogni! Per alcuni la multimedialità è tutto, per altri invece basta avere un prodotto concreto con una buona autonomia di carica. Samsung è un marchio noto per avere una possibilità adatta a tutti i vostri gusti; dai telefoni economici, sino ai modelli top di gamma con caratteristiche uniche. Vediamo, quindi, quali sono i criteri di scelta per selezionare il prodotto giusto sulla base delle proprie esigenze.
Il sistema operativo Android
Cellulari di fascia economica, come scegliere?
Un dispositivo Samsung di fascia economica si distingue per avere caratteristiche tecniche ottime in relazione al prezzo di acquisto. Generalmente, s’indentificano come “economici” quei dispositivi che non superino la soglia psicologica dei 250 euro di spesa. All’interno di questo segmento, troviamo prodotti molto interessanti, con dotazioni tecniche di tutto rispetto. La raccomandazione principale è quella secondo cui è bene non scendere mai sotto i 3GB di memoria RAM e 2.0 gHz di potenza del processore. Tuttavia, in questa fascia di prezzo, troviamo anche modelli che abbiano caratteristiche superiori a quelli descritti. Ecco, a seguire, un esempio.
Samsung Galaxy A51
Seppur questo prodotto si trovi economicamente sulla soglia “limite” dei 250 euro di spesa, questo prodotto vale sicuramente l’impegno economico richiesto. Il Samsung Galaxy A51, è un dispositivo le cui caratteristiche tecniche strizzano gli occhi al mondo dei medi di gamma. Il processore octa core da 2,3 gHz assicura ottime performance in ogni condizione. Ad affiancarlo, ci sono 4GB di memoria RAM ed una memoria interna da 128GB espandibile per mezzo di una scheda micro SD. Il display AMOLED da 6,5″ pollici è molto ampio e ben risoluto; il comparto fotografico, vanta un obiettivo da 48mpx al posteriore ed uno da 32mpx all’anteriore. A seguire, ecco la scheda tecnica di questo modello.
- Display 6,5″ FHD+ / 1080 x 2400 px.
- Fotocamera 48 Mpx ƒ/2.0.
- Frontale 32 Mpx ƒ/2.2.
- CPU octa 2.3 GHz.
- RAM 4 GB.
- Memoria interna 128 GB.
- Batteria 4000 mAh.
- Android 10.
Cellulari di fascia media, quali prodotti scegliere?
Samsung Galaxy M51
Il Samsung Galaxy M51 è un telefono medio di gamma che offre una dotazione hardware importante in relazione al prezzo. Il processore è un’unità octa core da 2,2 gHz, ed è affiancato da 6Gb di memoria RAM e 128GB di memoria interna espandibile per mezzo di una scheda micro SD. Il display è un pannello AMOLED da ben 6,7″ pollici di diagonale, ed il comparto fotografico è composto da un obiettivo posteriore da 64mpx ed uno anteriore da 32mpx. La caratteristica che maggiormente salta all’occhio di questo cellulare è la capacità della batteria che tocca quota 7000 mAh di capacità. L’autonomia non è più un problema con questo telefono; con un uso moderato si possono raggiungere ben 3 giorni di utilizzo senza alcun pensiero. Ecco a seguire la scheda tecnica di questo prodotto:
- Display 6,7″ FHD+ / 1080 x 2400 px.
- Fotocamera 64 Mpx ƒ/2.0.
- Frontale 32 Mpx ƒ/2.2.
- CPU octa 2.2 GHz.
- RAM 6 GB.
- Memoria interna 128 GB.
- Batteria 7000 mAh.
- Android 10.
Smartphone di fascia alta e top di gamma: quali scegliere?
In questa categoria troviamo – ancora una volta – moltissimi prodotti di ottima fattura. La fascia di prezzo ricoperta da questa tipologia di prodotti supera la soglia dei 500 euro sino a sfondare la soglia di oltre 1000 euro. La gamma smartphone di casa Samsung propone una moltitudine di formati in questa fascia; dai modelli pieghevoli, a quelli con la penna capacitiva integrata, sino ai modelli più classici con caratteristiche tecniche sbalorditive. Mediamente, un cellulare di alta gamma – per definirsi tale – deve equipaggiare un ottimo quantitativo di RAM, non inferiore agli 8GB, ed un processore non meno potente di 2,7 gHz di frequenza. Ecco a seguire, uno dei modelli migliori che riassume al meglio le caratteristiche di un top di gamma firmato Samsung.
Samsung Galaxy S20 Ultra 5G
- Display 6,9″ QHD+ / 1440 x 3200 px.
- Fotocamera 108 Mpx ƒ/1.8.
- Frontale 40 Mpx ƒ/2.2.
- CPU octa 2.73 GHz.
- RAM 12 GB.
- Memoria interna 128 GB.
- Batteria 5000 mAh.
- Android 10.