Poiché i professionisti necessitano innanzitutto di un’ampia gamma di scelte per stare al passo con tutte le loro esigenze di produttività, ecco una selezione dei migliori cellulari Samsung adatti per il lavoro. Mentre il mercato degli smartphone oggi cede il posto d’onore ai prodotti per il grande pubblico, i professionisti non vengono lasciati fuori. Dato che questi ultimi hanno bisogno di accedere a una vasta gamma di applicazioni di produttività, alcuni fabbricanti, a partire da Samsung, hanno scelto di affrontarle direttamente attraverso il lancio di modelli dedicati.
Cellulari Samsung adatti al lavoro
Se questi cellulari Samsung per il lavoro possono essere rivolti anche al grande pubblico, danno comunque un posto d’onore all’implementazione di applicazioni professionali destinate a far fronte a tutte le situazioni, sia in ufficio che in mobilità. Ecco un elenco dei migliori smartphone per questi utilizzi.
Prima di essere spodestato dal suo successore oggi, il vecchio Note 9, è rimasto in cima alla lista dei migliori cellulari Samsung per il lavoro per gran parte dell’anno passato. Se il suo regno in cima al nostro podio è terminato, lo deve in gran parte alle qualità ineguagliate mostrate dalla gamma Galaxy Note 10 di Samsung.
Ora è diviso in due varianti con le uniche differenze di uno slot per schede micro SD, dimensioni dello schermo e capacità della batteria, il che conferisce al Note 10 Plus un notevole vantaggio.
Se il Galaxy Note 10 cerca di sedurre il grande pubblico, il Galaxy Note 10 Plus si distingue come uno dei cellulari Samsung per il lavoro per eccellenza. Ha l’ultimo processore Qualcomm, un’enorme quantità di RAM, una memoria interna veloce ulteriormente migliorata dalla presenza ben sentita di un’espansione tramite scheda micro SD, un sistema posteriore di quattro telecamere e molti altri asset in grado di spingerlo in alto nella nostra classifica.
La gamma Galaxy Note 10 presenta inoltre un pulsante Collegamento a Windows nell’area Controlli rapidi e il supporto per l’ultima versione di DeX, che consente di estendere il dispositivo a un monitor esterno per trasformarlo in un PC di base, dandogli un’esperienza desktop completa e funzionale.
La possibilità aggiuntiva di caricare altri dispositivi e apparecchiature, come i Galaxy Buds, grazie alla tecnologia wireless sul retro del Note 10, è utile anche per i professionisti che trascorrono tanto tempo fuori dall’ufficio.
Gamma professional senza compromessi
Mentre il Samsung Galaxy Note 9 si è già affermato come un dispositivo di fascia alta mozzafiato, soprattutto per uso professionale, Samsung è andata ancora oltre con il suo S10 Plus. Il fratello maggiore dell’S10 offre la stessa diagonale del Note 9, con una dimensione di 6,4 pollici che lo renderà adatto agli appassionati di cellulari Samsung per il lavoro di grandi dimensioni.
Senza essere al 100% borderless, l’S10 + ha un effetto “wow” nonostante la presenza di un doppio notch facciale più imponente di quello adottato dal fratello minore che potrebbe infastidire i più voraci di contenuti video. Con il suo SoC Exynos 9 Series 9820, 12 GB di RAM e due fotocamere aggiuntive rispetto al Note 9, l’S10 Plus colpisce nel segno e si distingue come uno dei migliori, se non il migliore, smartphone top di gamma del momento.
Se il Note 9 fa molto affidamento sulla sua batteria da 4000 mAh per sedurre il grande pubblico, l’S10 Plus offre il lusso di andare ancora oltre con una batteria da 4100 mAh, a differenza dell’S10 che delude da parte sua con una batteria da 3400 mAh che lo pone dietro alcuni dei suoi diretti concorrenti. Resistenza all’acqua, ricarica wireless veloce, display Super AMOLED, memoria micro SD espandibile.
Per concludere, la concorrenza con altri dispositivi di fascia professional nella sua gamma si è comportato meglio, perché l’ultimo flasghip di Samsung ha risorse.
Utile per i professionisti che lavorano per la strada
L’ultimo Galaxy ha Qualcomm Snapdragon 855 o Exynos 9 Series 9820 per il mercato europeo, uno schermo Super AMOLED Infinity-O da 6,4 pollici, 8 GB di RAM (con 12 GB optional), capacità che vanno da 128 GB a 1 TB di storage con presenza di uno slot micro SD per una capacità ancora maggiore, cinque telecamere, certificazione IP68, Wi-Fi 6, Bluetooth 5, ANT +, Batteria da 4100 mAh e infine un design straordinario con splendide opzioni di colore Prism.
Il Samsung Galaxy S10 Plus continua ad avere tutti gli aspetti eccellenti di Galaxy Foundation, come un alto livello di resistenza all’acqua, ricarica wireless veloce, display Super AMOLED, memoria micro SD espandibile, 3 jack per cuffie 3,5 mm e altro.
Inoltre, espandendolo a un monitor esterno con Samsung DeX è semplice e veloce, fornendo un’esperienza desktop completamente funzionale.
La possibilità aggiuntiva di caricare altri dispositivi e attrezzature, come i nuovi Galaxy Buds, grazie alla tecnologia wireless sul retro dell’S10 Plus è utile per i professionisti che lavorano per la strada. La gamma di smartphone Samsung specificatamente progettati per il mondo professional è ancora ampia, abbiamo solamente evidenziato i due top del momento, ma non dimentichiamoci che ce ne sono molti altri, anche più potenti.